Liberi liberi - Vasco Rossi

Lyric liberi liberi, Vasco Rossi:

Ci fosse stato un motivo per stare qui
ti giuro sai sarei rimasto sì.son convinto che se fosse stato per me
adesso forse sarei laureato
e magari se lei fosse stata con me
adesso.... sarei sposato!

Se fossi stato, ma non sono mai stato così;
insomma dai adesso sono qui!
vuoi che dica anche se soddisfatto di me
in fondo in fondo non sono mai stato
"soddisfatto" di che ma va bene anche se
qualche volta mi sono sbagliato

Liberi liberi siamo noi però liberi da che cosa
chissà cos'è?.......chissà cos'è!
Finché eravamo giovani era tutta un'altra cosa
chissà perché?.......chissà perché!
Forse eravamo "stupidi" però adesso siamo "cosa"...
che cosa....che?.....che cosa...se!..?...
"quella voglia", la voglia di vivere quella voglia
che c'era allora... chissà dov'è! ........chissà dov'è!?

Che cos'è stato cos'è stato a cambiare così?
...ti giuro che, sarei rimasto qui....
vuoi che dica anche se soddisfatto di me
in fondo in fondo lo sono mai stato
"soddisfatto" di che ma va bene anche se....
se alla fine il passato è passato!

Liberi Liberi siamo noi però liberi da che cosa
chissà cos'è,....chissà cos'è!
...e la voglia, la voglia di ridere quella voglia
che c'era allora, chissà dov'è?!....chissà dov'è!

cosa diventò, cosa diventò quella "voglia" che non c'è più
cosa diventò, cosa diventò che cos'è che ora non c'è più
cosa diventò, cosa diventò quella "voglia" che avevi in più
cosa diventò, cosa diventò e come mai non ricordi più.....

Secondo Javiera Corradini:
Vasco Rossi é un cantante italiano, il "padre" del rock italiano, come ha detto il nostro professore nella lezione scorsa. Lui ci ha raccontato che Vasco, da giovane viveva allo stile dei cantanti rock, "sex, drugs and rock&roll". Questo sicuramente ha segnato la sua vita, una gioventú tanto attiva deve avere una serie di ricordi e insegnamenti, sia belli che brutti.
In questa canzone "liberi, liberi" lui sicuramente si rivolge a quelli che hanno avuto qualche esperienza in comune con lui. Ci deve essere qualche connessione tra lui e quello che ascolta. Perché non credo che con questa canzone si stia rivolgendo a qualche bambino affricano o qualche asiatico o musulmano. É una canzone un pó complessa e difficile da comprendere e credo che ciascuno la interpreta secondo le propie esperienze.
Per me "liberi, liberi" parla, oltre all' amore, come ho sentito dire da alcune amiche, di crescere, superare una tappa, un "qualcosa", come una certa etá che apre gli occhi a fa sí che la gente si senta libera. Ma non tutte le persone la vivono nello stesso modo. Sicuramente é una tappa che si sceglie come viverla, perché il pezzo comincia dicendo:

"Ci fosse stato un motivo per restare qui ti giuro sarei rimasto si!..."
Ma quel "luogo" dove lui non é rmasto é astratto
(perche veramente non creo che sia un luogo, ma una tappa o qualcosa del genere) dove molta gente é ancora, ma dice che quello non é cosí per lui, perché lui nun é cosí come tutta la gente.
Vasco parla poi del passo che di quest' etá di quando era giovane, ricorda i motivi che lo muovevano, e sente che qualcosa cosí manca. Anche se ora in questo momento lui é libero, non ha volgia di fare tutto quello che non aveva fatto, perché manca motivazione, e questo produce in lui un senso di frustrazione.
É strano come nella canzone, quasi metaforicamente, si parla della forma di vivere questa etá come di un luogo cuasi fisico; ma é contemporaneamente bello, anche perche é piú facile dire che vuole ritornare e che se ne é andato da un luogo piuttosto che da un' eta. Vasco mette una speciale enfasi ripetendo continuamente, che qualcosa gli manca: una motivazione, una cosa per la quale lottare, perche quello che non lo lasciava essere libero sene é andato.
Penso che il video é ben fatto; mi é piaciuto, ha a che vedere con il testo della canzone in un senso metaforico perché, come la canzone, il video rappresenta l'eta come un luogo.
In questo caso la torre, che poi, alla fine del video si distrugge e pertanto, poi, la ragazza non puó ritornare. É stata portata a vivere quell' eta in modo "diverso", con gli "occhi aperti", a differenza degli altri, che avevano gli occhi bendati.
Mi é piaciuta molto la canzone.

Liberi Liberi - Vasco Rossi



Secondo Daniela Ubilla:
Questa canzone parla dell' amore , della libertà e della vita. Parla di un uomo (il cantante) che nella sua gioventù aveva una donna con la quale era felice, con la quale si sentiva libero perche poteva dimostrare i suoi sentimenti. Ma lei sen' era andata o per qualche motivo si erano separati e lei si era racchiusa in un mondo dove non sentivano.
Lui, tempo dopo la trova e si fa domande sul perchè tutto é come é, e perché senza lei non c'è felicitá. Comincia a parlare sul cosa sarebbe successo se anche lui fosse rimasto in quel mondo; che sarebbe successo se lei fosse rimasta con lui fuori da quel mondo.
Si domanda tante cosa che potrebbero essere successe se fossero rimasti uniti.
Quando lui arriva con lei, li fa vedere il mondo che c'é intorno e che non é libera stando li: gli fa vere che se se ne va con lui possono essere felici. Comincia a domandare alla donna cosa gli é successo, dove sono rimasti i sentimenti che aveva quando erano giovani, e come é possibile che non si accorga di niente di quello che hanno vissuto insieme, e di quello che sentivano quando erano uniti.
Io credo che la canzone si svolge alle persone che se ne sono andate, e che ora non sono più con la persona che amano o che si sono allontani da lei, perché parla della vita e di come questa puó cambiare quando c'è o no una persona che a cui si vuol bene, e come questa puó influire nel futuro di un altro a di noi stessi.
Io credo che é diretta a queste persone perche parla principalmente del fatto che a qualsiasi persona puó cambiare di opinione rispetto a qualche fatto, non importa quanto tempo sia trascorso.
Il cantante interpreta il ruolo dell'uomo che si é separato dalla sua donna, che vuol ricostruire questa storia sapendo che niente sará uguale a come era prima del distacco.
Lo stile musicale é romantico (ë una balata) e il testo della canzone é in stessa relazione con il video e rappresenta molto bene quello che il testo vuol dire.
Figura rettorica presente é l'anafora, perché Vasso ripete molte parole e questo da una sensazione di insistennza su quello che lui si domanda e pensa (esempio: "cosa divento...").

Mi é piaciuta la canzone, il testo e anche il video, sopra tutto quando dice: "liberi, liberi siamo noi, pero liberi da che cosa, chissa cos'é?..."

Prossimamente, il commento di Javiera Corradini sulla stessa canzone e la lyric della canzone.
Arrivederci !

Gli ostacoli del cuore - Elisa



Gli ostacoli del cuore Elisa

C'è un principio di magia
Fra gli ostacoli del cuore
Che si attacca volentieri
Fra una sera che non muore
E una notte da scartare
Come un pacco di natale

C'� un principio d'ironia
Nèl tenere coccolati
I pensieri più segreti
E trovarli già svelati
E a parlare ero io
Sono io che li ho prestati

Quante cose che non sai di me
Quante cose che non puoi sapere
Quante cose da portare nel viaggio insieme

C'è un principio di allegria
Fra gli ostacoli del cuore
Che mi voglio meritare
Anche mentre guardo il mare
Mentre lascio naufragare
Un ridicolo pensiero

Quante cose che non sai di me
Quante cose che non puoi sapere
Quante cose da portare nel viaggio insieme

Quante cose che non sai di me
Quante cose devi meritare
Quante cose da buttare nel viaggio insieme

C'è un principio di energia
Che mi spinge a dondolare
Fra il mio dire ed il mio fare
E sentire fa rumore
Fa rumore camminare
Fra gli ostacoli del cuore

Quante cose che non sai di me
Quante cose che non puoi sapere
Quante cose da portare nel viaggio insieme

Quante cose che non sai di me
Quante cose che non vuoi sapere
Quante cose da buttare nel viaggio insieme